
Prima a Madrid, Spagna
Si è svolta a Madrid l’inaugurazione della prima mostra ufficiale di Formula 1 al mondo. Il presidente e amministratore delegato Stefano Domenicali e il curatore della mostra Timothy Harvey hanno inaugurato ufficialmente l’esposizione in Spagna, che è stata la prima sede ad ospitare la mostra, che durerà fino al 16 luglio 2023.

La prima mostra ufficiale al mondo
Formula 1. The Exhibition» è la mostra ufficiale del Campionato mondiale di Formula 1 della FIA. La mostra abbraccia 73 anni di questo sport ed è stata progettata, curata, prodotta e diretta da Round Room Live e Pathfinder Studio.

Rimarrà a Madrid fino al luglio 2023
Dal 16 luglio 2023, quando la mostra terminerà la sua permanenza a Madrid, girerà il mondo per un periodo iniziale di nove anni.

Visiterà il mondo intero
Ogni presentazione della mostra durerà circa quattro mesi e avrà luogo in musei, gallerie o sale espositive delle principali città del mondo.

Una mostra senza precedenti
Formula 1. La mostra» combina manufatti iconici, testimonianze personali di grandi atleti ed ephemera del settore, contributi storici e inediti di 80 tra i più celebri piloti, designer e registi di questo sport.

Una collezione di pezzi indimenticabili
Tra le attrazioni già annunciate, i resti della vettura di Romain Grosjean che si schiantò in Bahrain nel 2020 nella sala Survival, la vettura di Pierre Gasly che vinse la sua prima gara al «Miracolo di Monza» nello stesso anno e la prima esposizione pubblica di una power unit della Scuderia Ferrari.

La mostra è suddivisa in sei sale.
I visitatori iniziano il loro viaggio da «C’era una volta in Formula 1», dove una serie di fotografie mai viste prima trasportano gli appassionati ai momenti più iconici e determinanti di questo sport.

Uno sguardo alla tecnologia d’avanguardia
Attraversando il »Design Lab», i visitatori vengono condotti all’interno di una fabbrica di Formula 1 per esplorare il moderno processo di progettazione, collaudo e produzione, con una visione esclusiva della tecnologia all’avanguardia utilizzata da Pirell, sponsor dell’esposizione e partner sportivo globale per i pneumatici, e una visione unica del viaggio di un pneumatico di Formula 1.

Celebra grandi piloti e gare leggendarie
Drivers & Duels» presenta un design ispirato alle piste da corsa e celebra i piloti più iconici e le gare più leggendarie da quando è nata la Formula 1.

Fornisce una visione dei principali aspetti dell’innovazione
Revolution By Design» presenta le sorprendenti innovazioni della Formula 1 ed esplora le nuove tecnologie che ci attendono.

Si conclude con un’esperienza cinematografica senza precedenti.
Lo spettacolo raggiunge il suo culmine in «The Pit Wall», un’esperienza cinematografica immersiva che permette ai fan di rivivere i più grandi momenti della storia della Formula 1 come mai prima d’ora.

Una mostra unica al mondo
La mostra offre un’avventura narrativa attraverso questi sei ambienti scenografici che offrono una prospettiva diversa sulla Formula 1 nel corso di 90 minuti. La mostra presenta oltre 350 oggetti con il contributo di nove squadre di Formula 1, oltre che di individui e organizzazioni tra cui: Classic Team Lotus, The Senna Foundation, Carlos Sainz, Pierre Gasly, British Racing Motors e molti altri.

Viaggerà per il mondo
La mostra, che ha richiesto diversi anni di lavoro, combina un design audiovisivo spettacolare, filmati e immagini inedite, esposizioni ingegneristiche e didattiche, pezzi scultorei e auto iconiche del Gran Premio per offrire un’esperienza indimenticabile a tutti, dai fan più accaniti agli appassionati più giovani e alle famiglie.