
Oymyakon, il luogo abitato più freddo della Terra
Oymyakon è un villaggio di circa 500 abitanti situato nella Russia nord-orientale, nella Repubblica di Sakha, vicino al Circolo Polare Artico. È noto per essere il luogo abitato più freddo del pianeta, con una temperatura record di -72,1°C registrata nel 1926. Il suo nome significa «acqua che non congela», un riferimento a una vicina sorgente calda che veniva utilizzata dai pastori nomadi.

Una vita molto dura
La vita a Oymyakon è molto dura a causa del clima estremo. In inverno, il giorno dura solo circa 6 ore e il mercurio nei termometri si congela. Gli abitanti devono riscaldare i motori delle auto con le torce o tenerli sempre accesi per evitare che si rompano.

Tutto si blocca
Anche i tubi, l’inchiostro e la carta igienica si congelano se non sono mantenuti alla giusta temperatura. Gli animali domestici, come mucche e cavalli, devono vivere in stalle riscaldate. Anche le ciglia e le lacrime delle persone si congelano quando escono all’aperto.

Nulla può essere coltivato nel terreno
La dieta degli Oymyakon si basa principalmente su carne di cavallo, pesce e prodotti caseari, poiché non possono coltivare nulla a causa della mancanza di terreno e della breve stagione di crescita. Il piatto tipico è la stroganina, che consiste in scaglie di pesce crudo congelate all’aria aperta. Si mangiano anche bacche raccolte in estate e tè caldo con latte. Alcuni alimenti vengono conservati sottoterra o in grotte naturali per evitare che si congelino troppo.

Elevata adattabilità e resistenza al freddo
Gli abitanti di Oymyakon sono altamente adattabili e resistenti al freddo. Sono biologicamente preparati a combatterlo, con un metabolismo più veloce e una maggiore quantità di grasso corporeo. Hanno anche una cultura e delle tradizioni che li aiutano ad affrontare le condizioni estreme.

Abitanti ospitali e orgogliosi
Sono ospitali, solidali e orgogliosi del loro popolo. Celebrano feste come il Giorno del Polo Nord o il Giorno dell’Alba, quando il sole riappare dopo un lungo periodo di oscurità. Inoltre, praticano sport come lo sci e l’hockey su ghiaccio.

Un paesaggio mozzafiato
Nonostante le difficoltà, Oymyakon ha anche le sue attrazioni e i suoi vantaggi. Il villaggio ha una scuola, un ufficio postale, un negozio, una chiesa e un museo. Il paesaggio è mozzafiato, con montagne innevate, foreste di betulle e laghi ghiacciati. La sorgente termale offre un luogo dove rilassarsi e godere del contrasto termico. Il villaggio accoglie anche alcuni turisti avventurosi che vogliono vedere il luogo abitato più freddo della terra e sperimentare il suo stile di vita.