
Camila Parker, l’altra protagonista dell’incoronazione
L’incoronazione di Re Carlo III d’Inghilterra ha dato molto da parlare nel corso di quest’anno e soprattutto nelle ultime settimane, ma la verità è che c’è un altro nome che ha avuto una forte risonanza mediatica per l’importanza che ha avuto nel giorno dell’incoronazione: Camilla Parker.

Ora è regina consorte
La donna che è sempre stata al fianco del re è ora ufficialmente «regina consorte», un sogno che non avrebbe mai pensato potesse realizzarsi.

Una storia di oltre 50 anni
La relazione tra Camilla e Carlo esiste da più di 50 anni: prima come amore impossibile e poi come relazione vittoriosa su tutti gli ostacoli che hanno affrontato nel corso della loro vita. Nel 1973 lei sposò Andrew Parker-Bowles nonostante i suoi sentimenti per il principe e gli consigliò di trovare la donna perfetta per costruire il matrimonio che non avrebbero mai potuto avere, o almeno così pensavano all’epoca.

La principessa Diana ha detto «lo voglio» a lui
Nel 1981, nonostante l’evidente attrazione di lui per Camilla, il Principe Carlo e Diana del Galles hanno messo in scena il «lo voglio» più internazionale della storia. Lei era l’abbinamento perfetto per un uomo che aveva già fatto parlare di sé ed era in cerca di una sistemazione, ma soprattutto della sua immagine di futuro erede.

Camilla ha partecipato al matrimonio di Carlo e Diana
Lady Di se ne accorse fin dal primo momento, infatti, il giorno stesso in cui giurò amore eterno al marito si sentì a disagio per la presenza di Camilla alla cerimonia, cosa che non si aspettava, ma che sconvolse la tanto ricordata principessa, e da quel momento in poi nulla fu più lo stesso. Sapeva, dall’inizio alla fine, di essere a conoscenza della relazione clandestina del marito con Camilla e, di fatto, arrivò a definirla uno dei fattori principali del fallimento della loro relazione.

Cittadini contro Camila
Nel 1992 si verificò quello che era un segreto aperto: l’annuncio della separazione tra il Principe Carlo e Diana del Galles, un evento che sconvolse tutti i cittadini, ma che provocò un rifiuto totale del futuro erede. La gente si schierò a favore della «Principessa del Popolo» e delle sofferenze che aveva patito durante il suo matrimonio a causa delle bugie e delle umiliazioni subite per mano del marito.

Due anni dopo la morte di Diana, Carlo e Camilla sono stati visti insieme per la prima volta
Quello che succede dopo lo sappiamo già a memoria: nel 1995 i Parker-Bowles divorziarono e due anni dopo ci fu il fatidico incidente d’auto in cui morì l’amatissima Lady Di. Solo nel 1999, tuttavia, il principe Carlo e Camilla furono visti insieme per la prima volta dopo il divorzio: il giorno del compleanno della sorella di lei.

Un rifiuto che continua ancora oggi
Per molti l’amore ha trionfato, altri non hanno mai creduto che la donna che aveva fatto soffrire di più Diana del Galles fosse finita con il Principe Carlo e il rifiuto è palpabile ancora oggi. Infatti, in occasione della morte della regina britannica Elisabetta II, lo scorso settembre, il nome di Lady Di è stato usato per ricordare la loro relazione e le differenze tra i due funerali.

Camilla, sempre al fianco di Carlo
Camilla è riuscita a sposare l’uomo della sua vita nel 2005, quando ha ricevuto il titolo di Duchessa di Cornovaglia. Da allora ha accompagnato il marito in tutti gli appuntamenti della sua agenda ufficiale, conquistando la ribalta e alcuni cuori tra i fan della casa reale britannica, ma ancora senza l’affetto del popolo inglese.