
Apertura notturna
I Musei Vaticani prolungheranno l’orario di apertura ogni venerdì e sabato fino alle 22.30, con l’ultimo ingresso previsto per le 20.30, da venerdì 14 aprile fino al 28 ottobre.

Prenotazione online
Secondo il sito web dell’istituzione, le prenotazioni per le aperture notturne devono essere effettuate online. «L’apertura notturna è diventata una consuetudine molto apprezzata da chi desidera vivere una visita immersa nella tranquilla e suggestiva atmosfera della notte. Nelle precedenti edizioni», aggiunge il sito.

Fino alle 22.30.
I Musei Vaticani hanno previsto anche un ricco programma di musica e concerti, organizzato in collaborazione con il Comitato Nazionale Italiano per la Musica (Cidim) e volto anche a promuovere il talento dei giovani studenti dei conservatori italiani.

Bande musicali
Questa sera, a partire dalle 20.00, si esibiranno la Banda Musicale della Gendarmeria Vaticana e la Banda Nazionale della Guardia delle Finanze.

Giovani talenti
Tra le celebri sculture greche e romane del Museo Gregoriano Profano si esibiranno giovani talenti dei Conservatori di Santa Cecilia di Roma e Jacopo Tomadini di Udine.

All’ingresso normale
Tutti gli spettacoli musicali sono inclusi nel prezzo del biglietto. Non c’è niente di più straordinario», ha spiegato Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani, «che immergersi nella bellezza delle collezioni vaticane illuminate dalla luce della luna dietro la cupola della Basilica di San Pietro».