
Avocado
L’avocado accelera il metabolismo perché contiene grassi monoinsaturi o acido oleico omega-3, che migliorano la salute cardiovascolare, riducono l’infiammazione e attivano la termogenesi. L’avocado fornisce inoltre proteine, vitamine, minerali e fibre che favoriscono la sazietà, la digestione e il sistema immunitario. L’avocado può essere consumato in insalate, toast, frullati o guacamole.

Cavoletti di Bruxelles
I cavoletti di Bruxelles sono ricchi di fibre e di nutrienti essenziali come la vitamina C e i folati. Contengono inoltre composti attivi come il sulforafano, che può aumentare la termogenesi e ridurre l’infiammazione nell’organismo, contribuendo a migliorare la funzione metabolica.

Ajo
L’aglio è un ottimo alimento per accelerare il metabolismo grazie ai suoi composti attivi, come l’allicina, che hanno proprietà termogeniche. Inoltre, l’aglio è in grado di ridurre l’infiammazione dell’organismo e di migliorare la salute cardiovascolare, con conseguente miglioramento della funzione metabolica. È anche poco calorico, quindi può essere consumato in grandi quantità senza incidere significativamente sull’apporto calorico giornaliero.

Avena
Mangiare avena aiuta ad accelerare il metabolismo perché è ricca di fibre solubili, che creano un senso di sazietà, migliorano la digestione e regolano il transito intestinale. Inoltre, l’avena contiene carboidrati complessi, che vengono assorbiti lentamente e mantengono il metabolismo attivo più a lungo. L’avena fornisce anche vitamine, minerali e antiossidanti, che proteggono la salute cellulare e cardiovascolare. L’avena può essere consumata sotto forma di fiocchi, biscotti, frittelle o frullati.

Batata
La patata dolce contribuisce ad accelerare il metabolismo perché contiene acqua, che idrata le cellule e stimola l’attività metabolica. Inoltre, le patate dolci forniscono fibre, che migliorano la digestione e il senso di sazietà. Sono anche ricche di betacarotene, un antiossidante che protegge la salute della pelle e degli occhi. Le patate dolci possono essere consumate come purè, arrosto, fritte o in zuppe e stufati.

Breccia
I broccoli sono utili per accelerare il metabolismo perché sono ricchi di fibre e di nutrienti essenziali come calcio, ferro e vitamina C. Contengono inoltre composti attivi come il sulforafano che possono aumentare la termogenesi e ridurre l’infiammazione nell’organismo, contribuendo a migliorare la funzione metabolica.

Caffè
Il caffè è un alimento positivo per accelerare il metabolismo grazie al suo contenuto di caffeina, che può stimolare il sistema nervoso e aumentare la termogenesi nell’organismo. Inoltre, il caffè può contribuire a migliorare la funzione cerebrale e a ridurre il rischio di malattie croniche, il che può anche migliorare la funzione metabolica.

Cannella
La cannella è un ottimo alimento per accelerare il metabolismo perché ha un composto chiamato cinnamaldeide che attiva la termogenesi, cioè la produzione di calore da parte dell’organismo. La cannella è anche un termogenico naturale che aiuta a bruciare i grassi e a regolare la glicemia. La cannella può essere bevuta come tè, da sola o con altri ingredienti come limone, zenzero o arancia.

Uova
Le uova sono un alimento che aiuta ad accelerare il metabolismo perché sono ricche di proteine, che aumentano l’effetto termico dell’organismo e la combustione di calorie. Inoltre, le uova contengono ferro, zinco e selenio, necessari per il corretto funzionamento della ghiandola tiroidea, che regola il metabolismo. Le uova vengono inoltre assorbite lentamente, il che mantiene il metabolismo attivo più a lungo. Le uova possono essere consumate sode, strapazzate, in camicia o in frittata.

Jenjibre
Lo zenzero è un alimento positivo per l’aumento del metabolismo perché può migliorare la combustione delle calorie e ridurre il senso di fame. Ha inoltre proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e digestive. Lo zenzero può essere assunto come infuso, aggiungendo miele, cannella, limone o menta a piacere.

Lenti
Le lenticchie sono un ottimo alimento per accelerare il metabolismo perché sono ricche di proteine, che aumentano il tasso metabolico e aiutano a bruciare calorie. Inoltre, le lenticchie contengono ferro, che facilita il flusso di ossigeno nel corpo e aumenta l’energia. Forniscono anche fibre, che migliorano la digestione e l’eliminazione delle tossine. Le lenticchie possono essere consumate in casseruole, insalate o hamburger di verdure.

Limón
Il limone è un ottimo alimento per accelerare il metabolismo perché contiene vitamina C, che favorisce l’assorbimento del ferro e la produzione di collagene. Inoltre, il limone contiene potassio, che favorisce la digestione di proteine e grassi e l’alimentazione dei muscoli. Fornisce anche acqua, che idrata il corpo e stimola il dispendio energetico. Il limone può essere consumato sotto forma di succo, acqua di limone, vinaigrette o condimento per insalate e carni.

Noci
Le noci sono un ottimo alimento per aumentare il metabolismo perché sono ricche di proteine, che aumentano il tasso metabolico e aiutano a bruciare calorie. Inoltre, le noci contengono acidi grassi omega-3, che promuovono la salute cardiovascolare e riducono l’infiammazione. Le noci possono essere consumate come spuntino, nelle insalate o nei dessert.

Salmone
Mangiare salmone aiuta ad accelerare il metabolismo perché è una fonte di acidi grassi omega-3, che migliorano la salute cardiovascolare, riducono l’infiammazione e attivano la termogenesi. Inoltre, il salmone è ricco di proteine, che aumentano l’effetto termico dell’organismo e la combustione delle calorie. Il salmone contiene anche selenio, necessario per il corretto funzionamento della tiroide, che regola il metabolismo. Il salmone può essere consumato alla griglia, al forno, affumicato o in insalata.

Tee verde
Il consumo di tè verde aiuta ad accelerare il metabolismo perché contiene caffeina e catechine, antiossidanti che stimolano la termogenesi, cioè la produzione di calore da parte dell’organismo. Inoltre, il tè verde migliora l’ossidazione dei grassi e riduce la circonferenza vita e l’indice di massa corporea. Il tè verde ha anche un effetto diuretico, che favorisce l’eliminazione di liquidi e tossine. Il tè verde può essere consumato come infuso, preferibilmente mezz’ora prima di ogni pasto.