• magazine
  • entertainment
  • news
  • Italia
    • Global Edition
    • Australia
    • Belgique
    • Brasil
    • Canada (fr)
    • Canada (en)
    • Colombia
    • Deutschland
    • España
    • France
    • India
    • Ireland
    • Italia
    • Latino
    • México
    • Österreich
    • South Africa
    • Switzerland
    • United Kingdom
    • USA
Blog Title
  • Facebook
  • adsfasdf
  • YouTube
  • famosi
  • lifestyle
  • viaggi
  • motore

10 monumenti in Spagna che potete visitare gratuitamente

Roberto De Luca

2023-04-19
Cattedrale di Santiago de Compostela (Galizia)
/

Cattedrale di Santiago de Compostela (Galizia)

La Cattedrale di Santiago de Compostela è una delle principali mete di pellegrinaggio del mondo cristiano. Costruita nell’XI secolo, si trova nel cuore della città di Santiago de Compostela, in Galizia. La sua facciata principale è costituita da tre porte, ognuna con un tema diverso: la Puerta de las Platerías, la Puerta del Sarmental e la Puerta de la Gloria. L’interno della cattedrale ospita numerose opere d’arte, tra cui il famoso botafumeiro, un enorme incensiere d’argento che oscilla sul transetto della cattedrale durante alcune messe solenni. La Cattedrale di Santiago de Compostela è un luogo sacro ed emblematico per i pellegrini del Cammino di Santiago e una tappa obbligata per tutti gli amanti della storia e dell’arte. L’accesso è gratuito attraverso la Puerta de Platerías, aperta tutti i giorni dalle 7:00 alle 21:00.

Casa de las Conchas (Salamanca, Castiglia e León)
/

Casa de las Conchas (Salamanca, Castiglia e León)

La Casa de las Conchas è uno degli edifici più emblematici di Salamanca. Fu costruita nel XV secolo da Rodrigo Arias de Maldonado e la sua facciata è decorata con più di 300 conchiglie. Attualmente ospita la Biblioteca Pubblica di Salamanca, con un’impressionante collezione di oltre 400.000 libri. L’ingresso è gratuito per tutti i visitatori dal lunedì al venerdì (dalle 9:00 alle 21:00) e il sabato, la domenica e i giorni festivi (dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:00).

Castello di Ponferrada (León, Castiglia e León)
/

Castello di Ponferrada (León, Castiglia e León)

Il Castello di Ponferrada è un’imponente fortezza situata alla confluenza dei fiumi Boeza e Sil, nella provincia di León. Le sue origini risalgono a un antico castro celtico, che fu poi occupato dai Romani e dai Visigoti. Nel XII secolo, il re Ferdinando II di León cedette la città all’Ordine del Tempio, che costruì la prima cinta muraria. Il castello fu ampliato e riformato in epoche successive da diversi feudatari e re. Oggi il castello è un Bene di Interesse Culturale e ospita il Museo della Radio e la Biblioteca Templare. L’ingresso al castello è gratuito tutti i mercoledì dell’anno.

Castello-fortezza di Aínsa (Huesca)
/

Castello-fortezza di Aínsa (Huesca)

Il Castello Fortezza di Aínsa è un’imponente costruzione militare situata nella piazza principale della città di Aínsa, nella provincia di Huesca. Le sue origini risalgono all’XI secolo, quando il mastio fu costruito su resti arabi. Il castello fu ampliato e riformato nei secoli successivi, soprattutto nel XVII secolo, quando assunse l’aspetto attuale di fortezza bastionata. Il castello dispone di un’ampia piazza d’armi circondata da mura e torri. All’interno è possibile visitare il Centro Visitatori dell’Eco Museo, l’Area Geopark Sobrarbe-Pirenei e l’Ufficio Regionale del Turismo. L’accesso al castello è gratuito tutto l’anno.

Cattedrale di Murcia
/

Cattedrale di Murcia

La cattedrale di Murcia è il tempio principale e la sede della diocesi di Cartagena. Si trova nella parte vecchia della città, in Plaza del Cardenal Belluga. La sua costruzione iniziò nel 1394 sul sito di un’antica moschea e si protrasse per diversi secoli, tanto da combinare diversi stili architettonici: gotico, rinascimentale, barocco e neoclassico. Tra i suoi elementi di spicco vi sono il campanile, alto 93 metri, la facciata principale, capolavoro del barocco spagnolo, e le cappelle dei Vélez e degli Junterones.

Cattedrale di Toledo
/

Cattedrale di Toledo

La Cattedrale di Toledo è il tempio principale e la sede dell’Arcidiocesi di Toledo. Si trova nel centro storico della città, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La sua costruzione iniziò nel 1226 sul sito di un’antica moschea e fu completata nel 1493, seguendo lo stile gotico francese con influenze locali. Tra i suoi elementi di spicco vi sono la facciata principale con tre grandi portali; la torre, alta 92 metri; la pala d’altare principale, capolavoro del gotico ispanico; le cappelle dei Vecchi Re e dei Nuovi Re; il chiostro con il museo della cattedrale. L’accesso tra le 08:00 e le 09:30 dal lunedì al venerdì è gratuito.

Palazzo Reale (Madrid)
/

Palazzo Reale (Madrid)

Il Palazzo Reale di Madrid è la residenza ufficiale del Re di Spagna, anche se gli attuali monarchi non vi abitano e lo utilizzano solo per cerimonie di Stato e atti solenni. È il più grande palazzo reale dell’Europa occidentale e uno dei più grandi del mondo, con oltre 135.000 metri quadrati e 3.418 stanze. Fu costruito tra il 1735 e il 1764 sul sito dell’antico Alcazar, bruciato nel 1734. La sua architettura è in stile barocco classicista e ospita un ricco patrimonio storico e artistico, con collezioni di dipinti, sculture, arazzi e strumenti musicali. Il palazzo è aperto al pubblico quando non ci sono eventi ufficiali. Dal lunedì al giovedì, dalle 17.00 alle 19.00 (dalle 16.00 alle 18.00 in inverno), l’ingresso è gratuito per i cittadini dell’Unione Europea, per i residenti e i titolari di permesso di lavoro e per i cittadini latinoamericani, muniti di un documento di nazionalità (carta d’identità nazionale, passaporto o patente di guida) o di un permesso di soggiorno o di lavoro.

Palazzo Aljafería a Saragozza (Aragona)
/

Palazzo Aljafería a Saragozza (Aragona)

Il Palazzo Aljafería è un palazzo fortificato costruito nell’XI secolo dal re musulmano al-Muqtadir come residenza dei re della Taifa di Saraqusta. È l’unica testimonianza superstite di un grande edificio di arte ispano-musulmana del periodo Taifa ed è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2001. Dopo la conquista cristiana di Saragozza nel 1118, il palazzo divenne la residenza dei re d’Aragona e la sede di varie istituzioni, come il Tribunale del Sant’Uffizio e la Capitaneria Generale. Dal 1987 è sede del Parlamento aragonese. Le visite sono gratuite la prima domenica del mese (tutto il giorno) e il primo lunedì del mese nel pomeriggio.

San Juan de Gaztelugatxe (Biscaglia, Paesi Baschi)
/

San Juan de Gaztelugatxe (Biscaglia, Paesi Baschi)

San Juan de Gaztelugatxe è un isolotto situato al largo della costa basca, tra i comuni di Bakio e Bermeo. È collegata alla terraferma da un ponte di pietra con 241 gradini che conducono a una cappella dedicata a San Juan Bautista. Secondo la tradizione, quando si arriva in cima bisogna suonare tre volte la campana ed esprimere un desiderio. Il sito è di grande bellezza naturale e paesaggistica ed è stato lo scenario di diversi film e serie, come Game of Thrones. È stato dichiarato Monumento Naturale nel 1998 e fa parte del biotopo protetto di Urdaibai. Per visitare Gaztelugatxe è necessario un biglietto d’ingresso gratuito.

Cattedrale di Burgos (Castiglia e León)
/

Cattedrale di Burgos (Castiglia e León)

La Cattedrale di Burgos è un tempio cattolico dedicato alla Vergine Maria e si trova nel centro storico della città di Burgos. La sua costruzione iniziò nel 1221, seguendo il modello gotico francese, e proseguì per diversi secoli, incorporando elementi di altri stili come il rinascimentale, il barocco e il neoclassico. È uno dei capolavori dell’arte gotica spagnola ed è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1984. Tra i suoi elementi di spicco vi sono la facciata principale con le due torri e le guglie traforate, la cupola del transetto, la cappella del Condestable e la pala dell’altare maggiore. La cattedrale ospita anche un museo, un chiostro e numerose opere d’arte. Le visite sono gratuite il martedì pomeriggio dalle 16:30 alle 18:30 in estate e dalle 16:30 alle 18:00 in inverno.

  • Shakira e Piqué rispondono alle notizie sulla presunta lite tra l’ex calciatore e il fratello della cantante Tonino
    2023-05-05

    Shakira e Piqué rispondono alle notizie sulla presunta lite tra l’ex calciatore e il fratello della cantante Tonino

  • Barack e Michelle Obama mostrano il loro amore per le strade di Barcellona
    2023-04-28

    Barack e Michelle Obama mostrano il loro amore per le strade di Barcellona

  • Il Principe e la Principessa del Galles ricordano la Regina Elisabetta II nel giorno del suo 97° compleanno con una foto inedita
    2023-04-22

    Il Principe e la Principessa del Galles ricordano la Regina Elisabetta II nel giorno del suo 97° compleanno con una foto inedita

  • Il principe Harry torna sotto i riflettori dei media dopo la testimonianza di Sasha Walpole
    2023-02-06

    Il principe Harry torna sotto i riflettori dei media dopo la testimonianza di Sasha Walpole

  • 10 razze di cani in miniatura ideali da tenere in casa
    Lifestyle
    2025-02-19

    10 razze di cani in miniatura ideali da tenere in casa

  • 15 alimenti con grassi sani
    Lifestyle
    2025-02-19

    15 alimenti con grassi sani

  • 15 villaggi tra i più belli della Spagna
    Viajes
    2025-02-18

    15 villaggi tra i più belli della Spagna

  • famosi
  • lifestyle
  • viaggi
  • motore
  • Facebook
  • adsfasdf
  • YouTube
  • Terms & Conditions
  • Privacy Policy
  • © 2023 Copyright News 360 S.L.